Stand fieristici di design: caratteristiche, esempi e soluzioni

27 Agosto 2025

Quando parliamo di fiere, lo stand è il primo elemento visivo che suscita la nostra attenzione. A destare interesse sono diversi fattori, come la sua struttura, gli spazi interni, la forma, i materiali utilizzati, i colori e l’illuminazione.  Lo stand fieristico di design dovrebbe essere uno spazio esperienziale; dove ricreare un’atmosfera di comfort, unendo estetica e funzionalità.

Caratteristiche importanti di uno Stand Fieristico di Design

Partendo dai valori, dalla personalità e dagli obiettivi di ciascun brand, Esplora trova soluzioni originali e innovative per trasformare un’idea in un allestimento visivamente sorprendente e strategicamente efficace. Un team di designer esperti viene messo a disposizione per ascoltare ogni necessità e trovare la soluzione perfetta. Ma quali caratteristiche deve avere uno stand fieristico di design?  Innanzitutto, deve catturare l’attenzione visiva dei visitatori, tramite spazi ben allestiti, illuminazione e stili studiati e ricercati. Anche la disposizione dello spazio e la presentazione dei prodotti hanno grandissima importanza. Deve poi allacciarsi ai valori del brand – per trasmettere l’identità dell’azienda – che devono essere comunicati in modo chiaro e diretto.

Materiali e forme

Consapevoli dell’importanza della sostenibilità, Esplora seleziona materiali di alta qualità che siano anche eco-compatibili. Dalle strutture portanti alle finiture, ogni elemento è scelto per garantire estetica, durabilità e rispetto per l’ambiente. Creare un allestimento fieristico richiede creatività e profonda conoscenza dei materiali, dello spazio e delle soluzioni di arredamento. La scelta dei materiali è impattante dal punto di vista visivo, estetico e di sostenibilità. In base ai valori che si vogliono trasmettere, agli obiettivi e al budget a disposizione, cambia la scelta del materiale. Quelli più comuni includono legni lavorati, derivati, e altri materiali sostenibili. Le forme possono variare da strutture lineari e minimal, che richiamano uno stile moderno e pulito, a forme più complesse, geometriche e strutturate.

Uso strategico di colori

In un allestimento fieristico di design, la scelta dei colori è un elemento strategico: non solo cattura l’attenzione dei visitatori, ma trasmette immediatamente il messaggio e l’identità del brand. Il blu comunica serietà, professionalità e calma. È il colore che ispira fiducia e rassicura, come in uno stand che presenta soluzioni tecnologiche avanzate. Il rosso, intenso e dinamico, cattura lo sguardo anche a distanza, trasmettendo energia e passione. Può ricordare la grinta di un’auto sportiva o l’impatto di un logo iconico. Il verde richiama natura, sostenibilità e benessere, come un’esposizione di piante o materiali riciclati che trasformano lo stand in un’oasi visiva. Il giallo, luminoso e solare, diffonde ottimismo e stimola curiosità, come un’area interattiva pensata per coinvolgere i visitatori con esperienze vivaci e dinamiche. In fiera, il colore diventa quindi un potente strumento di marketing visivo: guida lo sguardo, crea emozioni e rende lo stand un’esperienza memorabile, in perfetta sintonia con l’essenza del brand.

Comunicazione del brand efficace

Conoscere il brand è indispensabile per lanciare un messaggio che sia in linea con i suoi valori ed obiettivi. Immagine e design hanno un ruolo fondamentale, soprattutto in alcuni contesti come quelli delle fiere di cosmetica.  Comunicare il brand è un compito complesso, che richiede diverse fasi: dalla definizione degli obiettivi alla comunicazione sui social, dalla creazione di contenuti alla scelta dei materiali con cui inviarli.

Chi progetta uno Stand Fieristico di Design?

A progettare stand fieristici di design sono i progettisti, esperti in progettazione di spazi espositivi. Tra creazione e architettura dello stand, veicolano il messaggio che l’azienda vuole associare al suo nome.  A partire da una consulenza personalizzata, fatta di ascolto delle esigenze del cliente, Esplora trova la soluzione perfetta. L’utilizzo di software sofisticati come ARCHICAD e SketchUp, uniti a rendering 3D avanzati, consente di visualizzare in anticipo il design dello stand, apportando modifiche prima della realizzazione fisica.

Esempi di Stand Fieristici di Design di Successo

All’interno di una fiera leader nell’industria della cosmetica e della bellezza come Cosmoprof, evento che si tiene a Bologna ogni marzo, Esplora si è dedicata allo stand di FFØR.  L’allestimento dello stand per fiere di cosmetica si è rivelato un caso di particolare successo: grazie all’originale design, lo stand di FFØR si è distinto notevolmente, catturando l’interesse del pubblico e favorendo relazioni con potenziali clienti, trasmettendo i valori e l’eleganza del brand. Sono state adottate forme geometriche variegate che invitavano i visitatori e li guidavano in un percorso attraverso il centro dello stand, facilitando l’accesso e l’interazione con i prodotti. Erano due le aree: una aperta per accogliere e far rilassare i visitatori, e una privata, pensata per incontri commerciali, resa discreta da eleganti listelli di legno che celavano parzialmente la vista, creando un ambiente riservato e accogliente. Un altro caso di successo ha riguardato l’allestimento dello stand per fiere di energia con Tenka Solar, una delle aziende leader nel settore dell’energia rinnovabile. L’obiettivo principale della partecipazione di Tenka Solar è stato il lancio e la presentazione dei nuovi prodotti; l’allestimento era infatti incentrato sul nuovo prodotto di punta per il 2024. Il design open space permetteva ai visitatori di esplorare lo stand da qualsiasi angolazione. Lo spazio aperto ha garantito un’atmosfera conviviale, favorendo l’interazione e la soddisfazione dei visitatori durante l’intero evento.

Perché Scegliere il Servizio di Stand Fieristici di Design di Esplora

Dall’ideazione all’esecuzione, Esplora si impegna a migliorare la presenza nelle fiere, occupandosi di aspetti tecnici, burocratici, logistici ed estetici.  A garantire il successo è la sua attenzione ai dettagli e l’ascolto verso le esigenze del cliente, arrivando ad una soluzione finale condivisa e personalizzabile. Contatta Esplora per ricevere maggiori informazioni.

Share

Potrebbero interessarti anche